NOTIZIE
TRIBUNALI DA SALVARE, LA CLASSE DIRIGENTE REGIONALE NON E’ ADATTA A GUIDARE L’ ABRUZZO
Quando si è insediato, nell’autunno del 2022, il governo Meloni aveva precisa contezza della questione relativa alla geografia giudiziaria, poiché si tratta di una vicenda che...
Oltre la Repressione: La Necessità di una Cultura Contro il Femminicidio
Oltre la Repressione: La Necessità di una Cultura Contro il Femminicidio L’ennesima riforma della giustizia penale, con l’aumento delle pene e l’inasprimento delle misure...
8 Marzo, le nostre proposte di legge regionale a sostegno delle donne sono tutte ferme
“Il governo regionale è fermo sulle azioni a sostegno delle donne e della parità di genere. Infatti giacciono nei cassetti le proposte del centrosinistra sulla parità retributiva...
Sanità Regionale: per invertire il saldo negativo della mobilità sanitaria occorre investire su centri di eccellenza e attrazione dei professionisti
Nel giro delle ultime due settimane è emerso definitivamente il quadro oggettivo, reale, terribile, dello stato della sanità abruzzese, denunciato e documentato dal governo e...
Oggi sciopero dei magistrati dell’ANM. Riflessioni su una riforma discutibile
La magistratura si ferma. Oggi, con lo sciopero indetto dall’Associazione Nazionale Magistrati (ANM), si manifesta il dissenso contro una riforma che rischia di compromettere il...
ANCHE IL MINISTERO DELLA SALUTE BOCCIA LA SANITA’ ABRUZZESE
La sanità abruzzese non arriva alla sufficienza per quanto riguarda la prevenzione e le cure territoriali, e questa duplice inadempienza le preclude l’accesso alle risorse...
EDITORIALI
Sulla scuola il Governo Meloni sostituisce l’autorevolezza con l’autoritarismo
C’è una grande perplessità in merito al provvedimento del Ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, approvatodefinitivamente dal Parlamento che reca misure in...
Il governo divide ancora una volta la scuola
Preoccupa il contenuto del decreto scuola di recente approvazione, ancora una volta tramite lo strumento della fiducia, poiché manca di organicità; un omnibus spezzettato che non...
LA GIUNTA MARSILIO DELIBERA L’AUMENTO DEI COSTI DEI BIGLIETTI DEL TRASPOTO PUBBLICO LOCALE
Con il recente aumento dei prezzi per “adeguare” il costo del trasporto pubblico all’inflazione è stato inferto un duro colpo agli abruzzesi. Infatti alla dubbia questione delle...
Marinelli e Di Gregorio: Stranieri e anziani le categorie più a rischio nella sicurezza sul lavoro
Come si evince dai dati forniti dall’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente di Vega Engineering, aggiornati al 30/11/2023, l’Abruzzo finisce nuovamente sul “podio”...
Prime riflessioni sulla proposta di modifica costituzionale del governo in carica
Il Consiglio dei ministri, lo scorso 3 novembre, ha approvato il testo del disegno di legge costituzionale di modifica degli articoli 59, 88, 92 e 94 della Costituzione. Le...
INAIL: infortuni sul lavoro, 868 morti nel 2023. Abruzzo maglia nera
Dati preoccupanti arrivano dall’INAIL che al 31 ottobre di ogni anno fornisce un bilancio di incidenti occorsi sul lavoro nei primi 10 mesi di osservazione. Rispetto al pari...