La sconfitta elettorale di Trump negli Stati Uniti segna davvero l’inversione di marcia per l’ascesa, che fino a qualche anno fa sembrava inarrestabile, per le forze populiste in tutto il mondo ed in Europa?
Se lo chiedono, discutendone in un incontro online, i democratici della Provincia di Pescara che si terrà martedì 12 gennaio 2021, a partire dalle ore 21:00, sulle pagine Facebook PD – Provincia di Pescara e Giovani democratici provincia di Pescara.
All’incontro parteciperà Pietro Folena, operatore culturale ed autore del saggio “Servirsi del popolo. Origini, sviluppo, caratteri del nuovo populismo italiano” edito a cura de La Nave di Teso ed uscito qualche mese fa.
“Il populismo – affermano in una nota Nicola Maiale e Lorenzo Marinari, rispettivamente segretario provinciale dei Dem e responsabile provinciale dei Giovani Democratici – è stato al tempo stesso causa ed effetto dell’indebolimento della democrazia intesa come il pacifico dispiegarsi dei processi di confronto tra le parti sociali, che valorizza i corpi sociali intermedi (partiti, sindacati, associazioni d’impresa e di categoria) riconoscendo loro la funzione di mediazione tra gli interessi. Una soluzione politica senza intermediazioni, che offre risposte semplici a problemi complessi senza poi risolversi dopo aver conquistato la fiducia dell’elettorato”.